Skip to main content

Luoghi comuni

Forme di sperimentazione di generatività sociale a favore di anziani, persone fragili e famiglie.

Il progetto della Cooperativa Sociale L’Arca, sostenuto da Pro Valtellina, Comune di Chiavenna e Comunità Montana Valchiavenna, nasce per sperimentare risposte innovative a bisogni legati alle nuove vulnerabilità sociali e promuovere nuove reti e modalità di auto aiuto tra le persone.

Si concretizza attraverso 2 azioni: 

CENTRO GenerAZIONI

che vuole essere un luogo di ascolto e di scambio di informazioni/aiuti, utili a ricostruire una rete di solidarietà.

Prevede:

- Sportello di Ascolto psicologico e sociale  (SI RICEVE SU APPUNTAMENTO - TELEFONARE AI NUMERI INDICATI)  e iniziative di promozione dell’invecchiamento attivo e di stili di vita salutari (corsi, gruppi di sostegno per familiari, gruppi di auto mutuo aiuto).

- Sportello dedicato a chi ha perso il lavoro e richiede un aiuto per ricollocarsi (Focus Lavoro).

- Sportello Assistenti Familiari per sostenere le famiglie nel percorso di cura e gli assistenti nel percorso di professionalizzazione.

Per informazioni sul Centro GenerAzioni 340 7645594.

Cittadini attivi

intende promuovere e coordinare iniziative di partecipazione e di volontariato a favore della città e delle persone, attraverso una comunità attiva "che di prende cura".

Per informazioni sul Centro GenerAzioni e Cittadini Attivi 340 7645594.

SERVIZIO SOSPESO MEMORY-LAB

uno spazio dedicato  a persone con problemi cognitivi e alle loro famiglie, per stimolare la memoria,  offrire “momenti di sollievo” e un accompagnamento alla cura. Prevede due gruppi settimanali, gestiti da esperti (Neuropsicologa, Esperto Validation).

Per informazioni 327 7023235

SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO CAUSA EMERGENZA COVID 19

Locandine